5 metodi per gestire la fascite plantare
- Paride Cinà
- 4 apr 2023
- Tempo di lettura: 2 min
La fascite plantare è il problema di sovraccarico più comune che colpisce il piede, provocando dolore nel tallone e nella pianta del piede. Questo disturbo può colpire sia persone sedentarie che atleti, come i corridori. Per affrontare la fascite plantare, esistono numerosi interventi, tra cui massaggi con rulli di schiuma, acquisto di ortesi e perdita di peso. In questo articolo, illustriamo 5 metodi per gestire la fascite plantare basati su ricerche scientifiche.
Allenamento di forza: potrebbe sembrare che l'allenamento di forza sia la soluzione ideale per la fascite plantare, ma non è sempre il caso. Tuttavia, quando combinato con educazione, stretching e taping, l'allenamento di forza può essere adatto a chi ne trae piacere o necessita di ritornare allo sport.
Stretching: lo stretching è stato a lungo raccomandato come strategia di trattamento per la fascite plantare. Tuttavia, la modalità, durata e frequenza dello stretching devono essere adattate all'individuo.
Ortesi/Solette: l'utilizzo di ortesi o solette nel trattamento della fascite plantare è un tema dibattuto. Sebbene non sia una soluzione universale, potrebbe essere utile considerare l'utilizzo di ortesi come supporto dopo 4-6 settimane di trattamento.
Calzature: cambiare le scarpe può essere un modo semplice per alleviare i sintomi della fascite plantare. Non esiste ancora una calzatura ideale, ma un paio di scarpe ben imbottite potrebbe contribuire a ridurre il dolore.
Iniezion: le iniezioni di corticosteroidi sono state utilizzate nel trattamento della fascite plantare, sebbene comportino un aumento del rischio di rottura della fascia plantare. Tuttavia, potrebbe essere utile prendere in considerazione un'iniezione come opzione successiva, se i sintomi non migliorano con gli altri approcci descritti.
In sintesi, esistono diversi metodi per affrontare la fascite plantare. È importante ricordare che non tutti i trattamenti funzionano allo stesso modo per ogni individuo e che è fondamentale adattare il piano di trattamento alle esigenze specifiche del paziente. References
Taunton JE, Ryan MB, Clement DB, McKenzie DC, Lloyd-Smith DR, Zumbo BD. A retrospective case-control analysis of 2002 running injuries. Br J Sports Med. 2002 Apr;36(2):95-101. doi: 10.1136/bjsm.36.2.95. PMID: 11916889; PMCID: PMC1724490.
Morrissey D, Cotchett M, Said J’Bari A, Prior T, Griffiths IB, Rathleff MS, Gulle H, Vicenzino B, Barton CJ. Management of plantar heel pain: a best practice guide informed by a systematic review, expert clinical reasoning and patient values. Br J Sports Med. 2021 Oct;55(19):1106-1118. doi: 10.1136/bjsports-2019-101970. Epub 2021 Mar 30. PMID: 33785535; PMCID: PMC8458083.
Comments